Non occorre dire nulla su questa immagine. Ma fissarla,entrare,immedesimarsi,ascoltare il prezioso silenzio,governare i capogiri del tempo sospeso. Poi forzarsi e tornare alla realtà,e provare gratitudine per chi ci ha permesso di vivere un breve e lungo attimo d'emozione.
Martedì un documentario magico, Venezia di notte , https://www.google.it/amp/www.raiplay.it/amp/video/2017/06/Stanotte-a-Venezia-f1dc6ca7-01a7-4c06-b0e3-ac856429c4fa-ssi.html, giovedì all'interno del programma Petrolio, un reportage sull'inquinamento a Venezia http://www.raiplay.it/video/2017/06/Le-grandi-navi-da-crociera-702d42a0-d250-4045-a283-fa41c57e34a7.html Come si dice da noi "na onta e na ponta"....
Io chiederei a che ora è stato scattato e dove per ritrovare quest'emozione cosî bene descritta da Claudio perché non tutti i riflessi sono incantevoli come questo e cosî oltre il " jeu de piste " potrô controllare" ( fra poco ) se la foto sorpassa la realtà ... Grazie all'artista!!!
Claudio/Geneviève: questa immagine è stata registrata nella card della mia reflex alle 7 circa dello scorso 7 marzo. A quell'ora e in quel mese il sole sorge alle 06,39. Non è necessario specificare il luogo in cui la foto è stata fatta. :)
stephanie: grazie
luci: ho visto tutte e due i filmati da te segnalati. Come giustamente affermi tu il primo è un elogio e il secondo grada allo scandalo. Lo scandalo che vivo io ogni volta in cui vedo passare una di queste "balene" in laguna
per fortua per le "balene" pare si stia aprendo uno spiraglio: circa 18.000 veneziani hanno espresso il loro chiaro e forte NO al passaggio dei mostri galleggianti. Anche se non si trattava di un referendu dotato di valore giuridico ora sarà più difficile per chi di dovere far finta di nulla. Peccato che per un pelo non ce l'ho fatta a votare anch'io...ero lì appena la settimana prima ed il voto era esteso anche ai non residenti. L'avrei fatto con tutto il cuore per la mia cara Venezia!
9 commenti:
Non occorre dire nulla su questa immagine.
Ma fissarla,entrare,immedesimarsi,ascoltare il prezioso silenzio,governare i capogiri del tempo sospeso.
Poi forzarsi e tornare alla realtà,e provare gratitudine per chi ci ha permesso di vivere un breve e lungo attimo d'emozione.
Martedì un documentario magico, Venezia di notte , https://www.google.it/amp/www.raiplay.it/amp/video/2017/06/Stanotte-a-Venezia-f1dc6ca7-01a7-4c06-b0e3-ac856429c4fa-ssi.html, giovedì all'interno del programma Petrolio, un reportage sull'inquinamento a Venezia http://www.raiplay.it/video/2017/06/Le-grandi-navi-da-crociera-702d42a0-d250-4045-a283-fa41c57e34a7.html
Come si dice da noi "na onta e na ponta"....
@luci: ...beh,una volta tanto la carota prima del bastone!
incantevole !!!!
Io chiederei a che ora è stato scattato e dove per ritrovare quest'emozione cosî bene descritta da Claudio perché non tutti i riflessi sono incantevoli come questo e cosî oltre il " jeu de piste " potrô controllare" ( fra poco ) se la foto sorpassa la realtà ... Grazie all'artista!!!
@luci Grazie per l'informazione , già prima l'avevo seguito su rai uno e ora me lo " gusterô " una seconda volta ...
Claudio/Geneviève: questa immagine è stata registrata nella card della mia reflex alle 7 circa dello scorso 7 marzo. A quell'ora e in quel mese il sole sorge alle 06,39. Non è necessario specificare il luogo in cui la foto è stata fatta. :)
stephanie: grazie
luci: ho visto tutte e due i filmati da te segnalati. Come giustamente affermi tu il primo è un elogio e il secondo grada allo scandalo. Lo scandalo che vivo io ogni volta in cui vedo passare una di queste "balene" in laguna
per fortua per le "balene" pare si stia aprendo uno spiraglio: circa 18.000 veneziani hanno espresso il loro chiaro e forte NO al passaggio dei mostri galleggianti. Anche se non si trattava di un referendu dotato di valore giuridico ora sarà più difficile per chi di dovere far finta di nulla. Peccato che per un pelo non ce l'ho fatta a votare anch'io...ero lì appena la settimana prima ed il voto era esteso anche ai non residenti. L'avrei fatto con tutto il cuore per la mia cara Venezia!
Nice.
Posta un commento