CIAO BLU OSCAR. Di VENEZIA conosco ben poco ma, questo posto è INCANTEVOLE. Sembra il pavimento sia ACQUA. Mi stai dando l'opportunita con il tuo BLOG di conoscere VENEZIA COME NON MAI e non solo. Ogni tua foto di qualsiasi luogo è a dir poco MAGNIFICA. COMPLIMENTI! EMANUELA.
In merito al quesito mi astengo anche perchè credo che il luogo sia stato indovinato. Volgo invece un plauso a quelli che ritengo siano nuovi "colleghi" lettori. Ad ognuno di essi il mio personale benvenuto. Siete un piacevole soffio d'aria fresca nella vita del blog. Grazie.
luci: hai fatto bene a rischiare e soprattutto così' presto. Questo ti ha permesso di dare per prima la risposta esatta. Complimenti! JF: Bravo! Birgit: Brava e benvenuta fra noi. Un saluto da parte nostra a te e a Berlino stephanie: spero che tu abbia avuto la possibilità di visitare la cripta senza acqua alta. Brava Alex: stavolta hai fatto centro. Emanuela: grazie per i complimenti. Troppo buona..:) Claudio: grazie per il commento. Mi unisco al tuo plauso. Rivolgo anche io un saluto ai nuovi "commentatori" e saluto gli affezionati lettori
Quando il quesito e' difficile vince chi e' erudito (e' appropriato il termine Claudio?) quando e' facile vince chi e' più veloce. :-) :-) :-) :-) 7.02 un S-CIANTISO (fulmine in dialetto veneto)!!! :-) :-) Ma sono generosa e per festeggiare la vittoria:-) :-) vi offrirò un giro di spriz:-) :-)
@luci: tu rivolgi un quesito circa il termine "erudito" a chi non sa risponderti in quanto non erudito. E che non vince mai,non essendo nemmeno veloce. Però se vuoi bagnare la tua vittoria anche presso l'ultimo dei bacari vengo a Venezia apposta.
13 commenti:
Questa volta rischio! Chiesa di San Zaccaria?
Penso anche che c'e San Zaccharia .
Se è la buona risposta era abbastanza facile sta volta.
Grazie per il giuoco
Buoana giornata a tutti
JF un amico francese
Una risposta da Berlino: Sotto San Zaccaria!!! Grazie per i tuoi fotos!!!!
ahhhhh questa la so anch io...e la cripta sotto la chiesa di San Zaccaria..... !!!!!!!!
La cripta di San zaccaria :) questo turno la so anche io :) :)
CIAO BLU OSCAR.
Di VENEZIA conosco ben poco ma, questo posto è INCANTEVOLE.
Sembra il pavimento sia ACQUA.
Mi stai dando l'opportunita con il tuo BLOG di conoscere VENEZIA COME NON MAI e non solo.
Ogni tua foto di qualsiasi luogo è a dir poco MAGNIFICA.
COMPLIMENTI!
EMANUELA.
In merito al quesito mi astengo anche perchè credo che il luogo sia stato indovinato.
Volgo invece un plauso a quelli che ritengo siano nuovi "colleghi" lettori.
Ad ognuno di essi il mio personale benvenuto.
Siete un piacevole soffio d'aria fresca nella vita del blog.
Grazie.
Ah,naturalmente un caro saluto ai "veci".
luci: hai fatto bene a rischiare e soprattutto così' presto. Questo ti ha permesso di dare per prima la risposta esatta. Complimenti!
JF: Bravo!
Birgit: Brava e benvenuta fra noi. Un saluto da parte nostra a te e a Berlino
stephanie: spero che tu abbia avuto la possibilità di visitare la cripta senza acqua alta. Brava
Alex: stavolta hai fatto centro.
Emanuela: grazie per i complimenti. Troppo buona..:)
Claudio: grazie per il commento. Mi unisco al tuo plauso. Rivolgo anche io un saluto ai nuovi "commentatori" e saluto gli affezionati lettori
Quando il quesito e' difficile vince chi e' erudito (e' appropriato il termine Claudio?) quando e' facile vince chi e' più veloce. :-) :-) :-) :-)
7.02 un S-CIANTISO (fulmine in dialetto veneto)!!! :-) :-)
Ma sono generosa e per festeggiare la vittoria:-) :-) vi offrirò un giro di spriz:-) :-)
...ma non al Caffè Florian! :-)
per Luci
Quando il spritz?
JF
@luci: tu rivolgi un quesito circa il termine "erudito" a chi non sa risponderti in quanto non erudito.
E che non vince mai,non essendo nemmeno veloce.
Però se vuoi bagnare la tua vittoria anche presso l'ultimo dei bacari vengo a Venezia apposta.
Posta un commento